Doppio successo per le nostre formazioni di B1 e B2 nella 5a giornata di ritorno dei campionati nazionali. Entrambe le formazioni erano impegnate in trasferta ed entrambe hanno conquistato senza eccessive difficoltà i due punti. Nel campionato di B1 l’A4 Tonoli ha espugnato per 5 a 1 il campo del Vigevano al termine di un match nel quale i nostri portacolori hanno concesso agli avversari solo il punto della “bandiera”. Anche la formazione di B2, impegnata sul campo della Regaldi Novara, ha conquistato senza eccessive difficoltà i due punti imponendosi per 5 a 2. Semaforo rosso invece per la formazione di C1 dell’A4 Avis che è stata sconfitta per 5 a 0 sul campo del Toirano.
Giornata storta per le formazioni dell’A4 impegnate nel campionato di C2. L’A4 Dental Quality ha perso per 5 a 3 con il CRDC Torino, mentre l’A4 Tonoli è stata sconfitta per 5 a 4 a Valenza, al termine di un match molto combattuto ed equilibrato.
Non bene sono andate le cose anche nel campionato di D1 nel quale le nostre quattro squadre hanno collezionato un solo pareggio ottenuto dall’A4 Panero Sangiorgi sul campo del Barge. Nello stesso girone l’A4 Tonoli è invece stata sconfitta per 4 a 2 a Savigliano. Nell’altro girone l’A4 Acqua Eva ha perso per 4 a 2 con l’Isola d’Asti e l’A4 Scotta per 5 a 1 con l’Alba. Doppio successo invece in D2: la giovane compagine dell’A4 Scotta ha superato per 5 a 1 il Barge, mentre l’A4 Tonoli ha espugnato con un secco 6 a 0 il campo dell’Auxilium Cuneo.
Infine in D3 vittoria per 4 a 2 dell’A4 Tonoli contro l’Olmense Cuneo.
Domenica 9 marzo era inoltre in programma nella nostra palestra il Trofeo “Scotta”, 5a prova del Grand Prix Giovanile. La manifestazione ha visto protagonisti molti giovani del nostro vivaio che si sono imposti in ben 7 delle 11 gare in programma. Sono saliti sul più alto gradino del podio Maddalena Rosso, Alice Rivoira, Arianna Giraudo, Filippo Melchio, Ettore Casonato e Pietro Trezza. La parte del leone l’ha interpretata Maddalena che si è imposta sia nella categoria Under 15 che in quella Under 17. Alice si aggiudicata la gara Under 13, mentre Arianna ha trionfato tra le Under 9. In campo maschile Filippo ha dominato la gara Under 17, Ettore quella Under 15 e Pietro quella Under 11.
Sono inoltre saliti sul 2° gradino del podio nelle rispettive categorie Caterina Cavallera, Marta Garello, Rebecca Isaia, Mattia Rosso ed Alessandro Zucchetti. Hanno infine conquistato la medaglia di bronzo Carlotta Giraudo, Melissa Marku, Lia Ramonda, Iulia Seciu, Sofia Pittavino, Gaia Rabbia, Matteo Barbero e Giacomo Nari. Grazie a questi risultati ed ai piazzamenti ottenuti da molti altri nostri giovani atleti, l’A4 ha rafforzato ulteriormente la sua leadership nella classifica per società.